Tutti i dati raccolti da Auditel 24 ore su 24
Piccolo manuale per una lettura corretta
Ogni mattina poco prima delle 10 Auditel pubblica - per tutti - i dati di ascolto raccolti con la modalità campionaria di circa 400 canali tra TV nazionali e locali. Per i canali nazionali c’è, poi, una pubblicazione mensile così articolata: 1. ascolti Live + VOSDAL (Viewed On Same Day As Live, ossia contenuti pre-registrati, o messi in pausa, o ‘riavvolti’, ma visti, comunque, entro la stessa giornata della messa in onda); 2. ascolti consolidati fino al 4° giorno successivo alla data di trasmissione (standard definito per il mercato pubblicitario); 3. ascolti consolidati fino al 7° giorno successivo alla data di trasmissione (standard definito per le analisi editoriali). Per quanto riguarda i dati raccolti in modalità censuaria, Auditel li consegna giornalmente, alle 18, solo alle software house e li rende pubblici, con una sintesi settimanale, ogni martedì alle 10. Qui di seguito è possibile consultare gli ultimi dati pubblicati che disegnano, espresso in numeri, un quadro generale della TV italiana. Per i canali nazionali si tratta dei dati, raccolti in modalità campionaria, riferiti al target individui e al giorno medio mensile per fasce giornaliere standard; e dei dati, raccolti in modalità censuaria, riferiti ai device rilevati. Sono inoltre compresi i dati (raccolti in modalità campionaria) per ascolto totale del giorno medio mensile divisi per piattaforma. Nel caso delle TV locali, invece, i dati - regione per regione, canale per canale, raccolti in modalità campionaria - fanno riferimento ai Contatti netti del giorno medio mensile (cioè il numero dei telespettatori diversi tra loro che si sintonizzano per almeno un minuto nel giorno medio mensile).
Ecco tutti
gli ultimi
dati delle
TV nazionali
Sintesi Mensile
Giugno 2020 Sintesi MensileSintesi Mensile
Maggio 2020 Sintesi MensileSintesi Settimanale
11 Luglio 2020 Sintesi SettimanaleSintesi Settimanale
4 Luglio 2020 Sintesi SettimanaleQuesti sono i dati annuali
delle TV locali
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
Ultima sintesi relativa all'anno
Leggi il report
Ecco come si può avere
il set completo
dei dati Auditel
Il quadro integrale dei dati è disponibile, a pagamento, per chiunque ne faccia richiesta. Le tariffe variano in base alla tipologia degli utenti, alla loro dimensione di business e all’ampiezza delle informazioni fornite. Per definire i criteri di distribuzione e i relativi costi, Auditel distingue tra due tipologie di richiedenti: le emittenti televisive rilevate e gli altri utilizzatori professionali.
Così un canale TV
può chiedere
la rilevazione
Tutti i broadcaster possono entrare a far parte del sistema di misurazione Auditel. Il nostro sistema garantisce la massima inclusività di tutti i soggetti. La scelta può anche essere subordinata ad un periodo di prova (con la produzione dei dati, ma senza la loro pubblicazione) dopo il quale si può decidere di firmare o di non firmare un contratto annuale.